I nostri servizi Assistenza Sanitaria e Riabilitativa

Assistenza Sanitaria e Riabilitativa    

L’infermiere Professionale
Il ruolo dell'Infermiere Professionale nei servizi Kursana si colloca all'interno di una équipe strutturata i cui membri interagiscono in modo complementare. L’Infermiere Professionale coordina e assicura lo svolgimento, l’organizzazione e la verifica delle attività sanitarie in stretta dipendenza funzionale dal personale medico.
Le sue attività vertono sui problemi fisici, psicologici e sociali dell’anziano nell’ottica di un impegno globale verso la salute dell’Ospite.
In linea generale le sue attività interessano tre aree:
• Assistenziale – accertamento dello stato di salute generale dell’anziano ed effettuazioni di tutte i compiti previsti dal DM 739/94;
• Amministrativa – controllo scadenze farmaci e funzionamento delle apparecchiature medicali, tenuta delle cartelle cliniche e delle schede attività, organizzazione carrelli terapia, ecc…;
• Relazionale – mette in atto comunicazione con l’anziano e i suoi famigliari al fine di realizzare l’integrazione sociale e il mantenimento e recupero dell’identità personale degli Ospiti.



Il Terapista della Riabilitazione
Il ruolo del Terapista della Riabilitazione si intreccia  con quello delle figure che partecipano al processo di aiuto.
Il Terapista gestisce programmi di riabilitazione e riattivazione funzionale che consistono in:
• interventi a favore del mantenimento e dello sviluppo della tonicità muscolare generale e dell’apparato cardiocircolatorio
• supporto alla deambulazione assistita (con ausili e senza)
• mobilizzazione a letto per il mantenimento delle posture degli arti inferiori, così da evitare vizi di posizioni e anchilosi articolari
• addestramento al corretto utilizzo degli ausili ortopedici

Valuta gli ospiti con l’obiettivo di identificare i problemi, evidenziare i margini riabilitativi, pianifica il progetto personale, su casi specifici e complessi può avvalersi della consulenza di specialisti quali, ad esempio: il Fisiatra, il Neurologo, l’Ortopedico.